Nato nel 1958 a Cardiff (Galles) si laurea con lode in Industrial Design al Politecnico di Manchester nel 1980 e nel 1983 consegue il Master di Design al Royal College of Art di Londra. Nei primi anni Ottanta collabora con Frog Design in Germania a progetti come il Walkman Sony e i computer Apple. Trasferitosi a Parigi, progetta, come consulente di Knoll International, l’Alessandri Office System che riscuote enorme successo. Ross Lovegrove viene invitato a entrare nell’Atelier de Nîmes – insieme a Jean Nouvel e Phillipe Stark – per fare da consulente ad aziende quali Cacharel, Louis Vuitton, Hermes e DuPont. Tornato a Londra nel 1988, Ross Lovegrove si occupa di progetti per varie aziende, come British Airways, Kartell, Ceccotti, Cappellini, Idee, Moroso, Loom, Driade, Peugeot, Apple Computers, Connolly Leather, Olympus Cameras, Luceplan, Tag Heuer, Hackman, Alias, Herman Miller, Japan Airlines e Toyo Ito Architects in Giappone. Vincitori di numerosi riconoscimenti internazionali i suoi lavori sono pubblicati su numerose riviste e vengono esposti in prestigiosi musei di tutto il mondo. Tra questi ricordiamo il Museum of Modern Art (MOMA) e il Guggenheim Museum di New York, l’Axis Centre Japan, il Pompidou Centre di Parigi e il Design Museum di Londra. Le sue opere fanno parte delle collezioni permanenti del MOMA e del Design Museum di Londra. Nel corso della sua carriera, Ross Lovegrove ha ricevuto numerosi premi: 1998 Medaille de la Ville de Paris; 1998 George Nelson award; 1999 iF Industrie Forum Design, Hannover; premio 2000 ID magazine Good Design; nomination quale Designer of the Year 2001 di Architektur & Wohnen, Amburgo.
Si chiama Alpine Capsule, il nuovo rifugio hi-tech composto da una sfera tecnologica pronta ad accogliere gli amanti delle alte quote per una notte e vivere a contatto con la natura a 360° in un ambiente isolato e confortevole, un vero e proprio rifugio hi-tech totalmente ecologico che sarà posizionato sul Piz La Ila –Dolomiti– a oltre 2100 metri. Una capsula bellissima caratterizzata da un design che ricorda una goccia di mercurio (Ross ha un debole per questo materiale, mi viene subito in mente il suo lampadario Mercury!), un esclusivo rifugio autoalimentato e totalmente isolato termicamente dall’ambiente circostante.
Mostra tutti i 4 risultati